• dipende
  • Posts
  • Dannati semiconduttori...

Dannati semiconduttori...

Il mercato dei semiconduttori è un problema?

Buongiorno! Io sono Ale e questa è dipende, la newsletter che risolve tutti i tuoi dubbi sull'economia (per davvero!).

Di cosa parleremo oggi?

Nel Deep Dive di oggi affrontiamo uno dei settori più interessanti e che ha dato più problemi negli ultimi anni: quello dei semiconduttori.

Magari non tutti se lo ricordano, ma durante la prima e seconda ondata pandemica, il mercato dei semiconduttori è andato in piena crisi: colpiti da un eccesso di domanda, molti produttori sono andati in piena crisi, non riuscendo a stare dietro alle richieste e generando enormi ritardi che in alcuni casi sono costati miliardi (emblematico il caso di Apple con l’iPhone 13, che si stima abbia perso tra i $4 e i $6 miliardi di fatturato).

Mercato dei chip che peraltro non è nemmeno nuovo a squilibri: questo ha infatti sofferto anche nel 2001 con lo scoppio della bolla dotcom, ma anche nel 2008 in seguito alla crisi finanziaria e nel 2018 con l’inizio della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina.

E le origini della crisi odierna?

La crisi odierna ha origine nel 2020, come diretta conseguenza dei primi grandi lockdown.

Se con i lockdown inizialmente le stime di produzione dei chip erano state viste al ribasso, con il diffondersi delle tecnologie per il lavoro da casa e l’istruzione a distanza, l’aumento della domanda di chip è stato repentino e improvviso.

La necessità di tablet, pc, server e dei chip che permettono il loro funzionamento ha creato un eccesso di domanda superiore al 20%, a cui si sono sommate le necessità di industrie come quella automobilistica, che di chip vive e respira.

Come diretta conseguenza di questa crisi dei chip, che si è protratta fino ad oggi e che si attende finisca al termine del 2023, lo scorso anno è stato raggiunto il minimo storico di immatricolazioni di auto (non a caso!).

Subscribe to Premium to read the rest.

Become a paying subscriber of Premium to get access to this post and other subscriber-only content.

Sei già un abbonato premium? Registrazione.

A subscription gets you:

  • • x4 newsletter al mese + come la pensa Ale!
  • • x2 deep dives di approfondimento al mese
  • • Accesso a una lista curata di risorse premium per (in)formarsi
  • • Good vibes 💙