- dipende
- Posts
- Situazione demografica in Italia
Situazione demografica in Italia
Buongiorno! Io sono Ale e questa è dipende, la newsletter che risolve tutti i tuoi dubbi sull'economia (per davvero!).
Di cosa parleremo oggi?
Nel Deep Dive di oggi affrontiamo uno dei principali problemi che, come Italia, ci troveremo ad affrontare tra non molti anni.

Il rapporto annuale ISTAT parla chiaro: la situazione demografica italiana rappresenta un problema per il futuro, con ricadute rilevanti sia sull’economia del Paese che sul nostro sistema pensionistico.
Il grafico sottostante mostra la serie storica di nascite, decessi e saldo naturale (la differenza tra i tassi precedenti) in Italia.

Un vero e proprio inverno demografico…
…ossia la condizione per cui la popolazione di un paese invecchia a causa dell’aumento dei tassi di mortalità e il calo dei tassi di nascita, caratterizza il nostro paese da anni.
Come ben evidente dalle linee del grafico, a partire dal 2008 i decessi e le nascite hanno iniziato a seguire trend divergenti, con gli ultimi anni che in particolare hanno contributo particolarmente all’invecchiamento della popolazione.
Se a questo aggiungiamo la pandemia, che ha accelerato i decessi e posto le basi di una crisi economica e di una incertezza tale da posticipare la scelta di fare figli per le giovani famiglie, il quadro non può che essere negativo.
Subscribe to Premium to read the rest.
Become a paying subscriber of Premium to get access to this post and other subscriber-only content.
Sei già un abbonato premium? Registrazione.
A subscription gets you:
- • x4 newsletter al mese + come la pensa Ale!
- • x2 deep dives di approfondimento al mese
- • Accesso a una lista curata di risorse premium per (in)formarsi
- • Good vibes 💙